Siamo ciò che mangiamo
Mostra sul cibo e l'alimentazione

SIAMO COME MANGIAMO è una mostra sul cibo e l’alimentazione realizzata dalle Comunità Laudato si’ di Pinerolo e di Bra. E’ strutturata in cinque “stanze”, ognuna riferentesi a diversi argomenti:
- TERRITORIALITA'
- STAGIONALITA'
- SPRECO
- I NEMICI DEL CIBO BUONO
- MANGIARE SANO
All’interno di ogni stanza vengono proposte attività interattive sia cartacea che on-line
L’obiettivo è far crescere la consapevolezza che gli stili di vita e le scelte personali incidono sulla salute della persona e della Terra
I volontari della Comunità sono disponibili ad allestire la mostra per chiunque ne fosse interessato inviando una mail all’indirizzo comunitàlaudatosi.pinerolo@gmail.com
Download
Un viaggio alla scoperta dell'Alimentazione

Introduzione
L’Alimentazione è essenziale
nella vita di un uomo.
Cibarsi è un bisogno primario che non deve essere trascurato.
Per questo, oggi, la scienza
dell’Alimentazione è diventata
uno studio a livello mondiale.
Percorreremo insieme questo viaggio, attraverso le varie tappe che trovate di seguito

Territorialità
Si definisce alimento, termine che deriva dal verbo latino alo, “nutro”, qualsiasi sostanza che, introdotta nell’organismo, è in grado di fornire energia e nutrienti indispensabili allo
svolgimento delle funzioni fondamentali per la vita dell’individuo e all’eventuale accrescimento.

Stagionalità
Scegliere bene il cibo è la base per una alimentazione corretta. In natura anche frutta e verdura hanno i loro tempi, ed è importante sapere che i prodotti di stagione, maturati al sole secondo i loro ritmi, sono più buoni, più nutrienti e costano meno. E tu, mangi Arcobaleno?

Spreco
Sai che cos’è lo spreco alimentare?
Secondo te dove si spreca di più cibo?
Pensi che il tuo impegno personale possa ridurre lo spreco alimentare?

I nemici del cibo buono
Affrontiamo gli effetti negativi del consumo di carne e del consumo di bevande zuccherate. Parliamo inoltre del packaging alimentare e delle etichette, e del perchè sono così importanti

Mangiare bene, mangiare sano
Come voglio mangiare? Una domanda molto semplice, ma la risposta non è scontata. Impariamo a comporre il nostro piatto nei tre pasti principali della giornata: colazione, pranzo e cena

Conclusione
Grazie a tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione della mostra.
In collaborazione con Legambiente Pinerolo, DireFare Ecosolidale, A.S.L. TO3. , Vita Diocesana Pinerolese

Spreco
SAI CHE COS’E’ LO SPRECO ALIMENTARE?
SECONDO TE DOVE SI SPRECA DI PIU’ CIBO?
PENSI CHE IL TUO IMPEGNO PERSONALE POSSA RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE?
Download PDF
Clicca qui sotto per scaricare i relativi materiali